Get 10% extra OFF on Porto Summer Sale - Use PORTOSUMMER coupon - Shop Now!
LA TOSCANA E LE COLLINE SENESI

Il nostro è un paesaggio ideale

La Cinta Senese RENIERI viene lasciata libera di pascolare per almeno un anno nel suo habitat naturale, dai 5 ai 10 suini di Cinta Senese al massimo in ogni ettaro di terreno.

Il territorio dove vengono allevate le nostre cinte è fatto di grandi boschi di querce da ghianda e castagni, intervallati da ampi pascoli erbosi, l’ideale per questo animale.

bosco di querce
fette di prosciutto di cinta senese renieri
LA CARNE DI CINTA SENESE

LE CARATTERISTICHE

Il particolare tipo di allevamento conferisce alla carne di Cinta Senese sapore e caratteristiche uniche:

  • Ha positivi effetti sulla sapidità e sulla succulenza della carne, che è più rossa e gustosa delle altre carni suine
  • Il grasso è meno consistente e più fluido, perciò molto gradevole al palato
  • La sua migliore fluidità, dovuta ad una maggiore insaturazione permette una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando anche ai salumi ottime caratteristiche aromatiche

DOVE ALLEVIAMO

mappa allevamenti di cinta senese
I NOSTRI ALLEVATORI

Azienda Agricola Il Colle

Indirizzo:
Via Del Colle, 792
53014 Monteroni d’Arbia
Siena

I NOSTRI ALLEVATORI

Azienda Agricola Checcucci Alberto

Indirizzo:
Loc. Collalto Verniano
53034 Colle Val D’Elsa (SI)

I NOSTRI ALLEVATORI

AZIENDA AGRICOLA BOSCHETTO

Indirizzo:
LOCALITA’ MONTIANO
58042 BOSCHETTO (GR)

allevamento di cinta senese renieri