Oltre il prosciutto: scoprite i tesori artigianali di Cinta Senese DOP Renieri
Quando si pensa ai salumi Renieri, è naturale che la mente voli subito al nostro magnifico Prosciutto da Cinta Senese DOP, un vero e proprio simbolo della nostra passione e della tradizione toscana. E ne andiamo incredibilmente orgogliosi! Ma oggi vogliamo confidarvi un piccolo segreto, o meglio, invitarvi a scoprire che l'arte salumiera della famiglia Renieri, quella che ci è stata tramandata con tanto amore, non si esaurisce lì. C'è un intero mondo di altri "tesori artigianali", tutti nati dalla preziosa carne della nostra Cinta Senese DOP, che creiamo ogni giorno con la stessa identica cura e dedizione, e che...
Prosciutto da Cinta Senese DOP Renieri: il tempo è il segreto del sapore (e del nostro MAESTÀ)
C'è un ingrediente che noi della famiglia Renieri custodiamo con più cura di ogni altro, un elemento silenzioso ma potentissimo, capace di trasformare una buona materia prima in un capolavoro di sapore: questo ingrediente è il tempo. Non è solo un modo di dire, credeteci. Per noi, la lunga stagionatura naturale del nostro Prosciutto da Cinta Senese DOP non è un semplice passaggio tecnico, ma una vera e propria scelta di campo, un pilastro irrinunciabile della nostra filosofia per raggiungere quell'eccellenza che vogliamo offrirvi in ogni singola fetta. Oggi vogliamo invitarvi a fare un piccolo viaggio con noi, quasi ad affacciarvi idealmente...
Etichetta pulita, sapore genuino: la scelta sana dei salumi Renieri.
Amici, quando siete davanti al banco dei salumi o fate la spesa, vi capita mai di dare un'occhiata attenta all'etichetta? Quel piccolo pezzetto di carta, a volte un po' trascurato, è in realtà importantissimo: dovrebbe essere la nostra bussola per capire cosa stiamo per portare in tavola e mangiare davvero. Spesso, però, le liste degli ingredienti sono lunghe, piene di nomi che sembrano formule chimiche e ci lasciano un po' confusi. Noi di Renieri, fin da quando abbiamo iniziato questa avventura, abbiamo fatto una scelta chiara, semplice e onesta, una scelta che ci piace chiamare la nostra filosofia dell'"Etichetta Pulita". Cosa significa?...
Dentro la filiera Renieri: il viaggio trasparente della nostra Cinta Senese DOP
Quando gustate una fetta del nostro Prosciutto o un buon Salame di Cinta Senese DOP Renieri, state assaporando il risultato di un lungo viaggio, un percorso che inizia molto prima che la carne arrivi nelle nostre cantine. Quel sapore speciale, autentico e vero, ha radici profonde nella nostra filiera controllata, un sistema che abbiamo costruito con cura e che oggi vogliamo raccontarvi "da dentro", come se foste qui con noi. Per noi di Renieri, la trasparenza alimentare non è una semplice parola, ma un impegno quotidiano. Vogliamo farvi capire, con la sincerità di un amico, come lavoriamo per garantire l'eccellenza...
Salumi Renieri ‘fatti ad arte’: la nostra scelta per la qualità autentica
Quando diciamo che i nostri salumi sono "fatti ad arte", per noi della famiglia Renieri non è solo un bel modo per descriverli. È una vera e propria scelta di campo, una promessa che facciamo a voi e a noi stessi, e che guida il nostro lavoro ogni singolo giorno. Vedete, al giorno d'oggi, chi fa prodotti alimentari si trova spesso davanti a un bivio: da una parte c'è la strada della produzione veloce, standardizzata, dove tutto è ottimizzato per fare grandi numeri; dall'altra c'è la via dell'artigianalità, fatta di tempi più lenti, di tanta manualità e di un'attenzione quasi...
Il segreto del Prosciutto Renieri: viaggio nella nostra produzione artigianale
Quando tenete tra le mani una fetta del nostro Prosciutto da Cinta Senese DOP Renieri, ammirandone il colore intenso e inspirandone il profumo avvolgente, forse vi chiedete quale sia il vero segreto dietro tanta bontà. Non si tratta di formule magiche, ve lo assicuriamo, ma di un insieme di scelte precise, di gesti antichi tramandati nella nostra famiglia, e di una pazienza infinita. Questi elementi, qui da Renieri, sono il cuore della nostra produzione artigianale. Oggi vogliamo aprirvi idealmente le porte del nostro salumificio per accompagnarvi in un piccolo viaggio alla scoperta di come nasce un vero capolavoro del gusto, un prosciutto che porta...
Allevamento Cinta Senese. Benefici per l’ambiente, gli animali e la tua salute.
Quando si parla di allevamento della Cinta Senese, per noi di Renieri non si tratta solo di produrre carne per i nostri salumi. Significa credere profondamente in un modo di lavorare che porta benefici concreti all'ambiente che ci circonda, agli animali stessi e, di conseguenza, anche alla salute di chi sceglie i nostri prodotti. Non tutti i metodi di allevamento sono uguali, e la scelta di come crescono questi magnifici suini toscani ha un impatto che va ben oltre il sapore nel piatto. Oggi vogliamo raccontarvi, con la semplicità e la trasparenza che ci contraddistinguono, perché l'allevamento estensivo della Cinta...
Benessere della Cinta Senese Renieri: il segreto di una carne naturalmente superiore
Amici, quando noi di Renieri parliamo della qualità eccellente dei nostri salumi, il nostro pensiero, forse a sorpresa, non corre subito alle nostre cantine di stagionatura o alle ricette segrete delle spezie. Certo, quelle sono importantissime, ma c'è qualcosa che viene molto prima, qualcosa che per noi è la vera base di tutto: il benessere dei nostri animali, la qualità della vita che conduce la nostra preziosa Cinta Senese. Per noi, questo significa una cosa sola: garantire una vita nel benessere per i nostri animali, sempre. Non si tratta solo di "trattarli bene" a parole, ma di seguire con impegno e...
Il sapore della Toscana: come il territorio e l’alimentazione rendono unici i salumi Renieri
Avete mai assaporato un nostro salume Renieri e pensato: "Ma da dove viene questo sapore così speciale, così autentico?". Certo, la nostra maestria artigianale e le ricette tramandate in famiglia hanno un ruolo importante, ma c'è un segreto ancora più profondo, un legame quasi magico che lega i nostri prodotti alla terra da cui nascono. Parliamo del "terroir" toscano: non è solo una parola un po' francese, ma è l'essenza stessa della nostra regione – l'aria che si respira, i boschi rigogliosi, le stagioni che si alternano e persino i cereali che crescono sotto il nostro sole. Oggi vogliamo accompagnarvi in...